02 Jul 2021 Dentista digitale e il futuro dell’odontoiatria

L’odontoiatria digitale rappresenta la naturale evoluzione dei sistemi analogici, un passaggio fondamentale che alcuni studi stanno attuando già da qualche anno. Grazie alle nuove tecnologie, le tecniche chirurgiche possono essere approcciate in modo più semplice e preciso.
Le nuove tecnologie per l’odontoiatria digitale
Dai software di design estetico alle nuove tecniche chirurgiche, l’ausilio di strumenti digitali consente di gestire molti casi con alti livelli di efficienza ed efficacia e spesso con tempi molto inferiori.
Esempi di tecnologie digitali sono:
La radiologia digitale
Offrono maggiore velocità nella diagnosi poiché il sensore digitale rende visibili le immagini in pochi minuti. Inoltre, la tecnologia è meno invasiva per il paziente perché garantisce un’esposizione alle radiazioni estremamente ridotta.
Le impronte con lo scanner intraorale
Lo scanner per le impronte ha eliminato l’utilizzo delle paste, ciò si traduce in un maggior comfort per il paziente, soprattutto quando si tratta di bambini. La qualità dell’impronta può essere verificata immediatamente dall’odontoiatra. Ciò comporta un risparmio di tempo nella realizzazione del manufatto protesico definitivo.
IL CAD/CAM
IL CAD CAM dentale è una tecnologia che permette di ricostruire in 3D i modelli ricavati dalle impronte digitali e, grazie a un software specifico, progettare al computer le protesi dentali necessarie all’intervento: corone, ponti, intarsi o faccette estetiche. Il processo permette una realizzazione dei manufatti più veloce e precisa, con la possibilità di avere un’anteprima del lavoro finale e la capacità di realizzare protesi anche molto sottili, come le faccette.
Lo studio odontoiatrico nell’era post COVID-19
Numerosi medici odontoiatri hanno convenuto che l’implementazione di un flusso di lavoro digitale ha reso l’ambiente post COVID-19 molto meno problematico.
In particolare, le tecnologie digitali hanno consentito la possibilità di una comunicazione più agevole e sicura con pazienti e laboratori. Ad esempio, ricorrere alle impronte digitali, elimina la necessità di chiedere al paziente di recarsi in studio più volte del necessario. Utilizzare strumenti digitali per tenere sotto controllo le contaminazioni nella nuova era post COVID-19 è un mezzo più sicuro per la protezione dei pazienti e di tutto lo staff.
Nel nostro Studio Odontoiatrico a Montevarchi in Valdarno, prestiamo attenzione all’aspetto Digitale dell’ odontoiatria. Questo consente di lavorare in sicurezza con uno sguardo rivolto al futuro.